Sta per partire la prossima tappa del progetto BRIDGES.

BRIDGES fa parte dei progetti Erasmus+, progetti che danno agli studenti la possibilità di conoscere altre realtà e altri studenti europei durante momenti formativi e di svago.

Una prima tappa del progetto BRIDGES è stata “BRIDGES OF INNOVATION”. Vi hanno partecipato due studenti del Patronato l’anno scorso con un viaggio in Islanda. Durante quel viaggio abbiamo avuto l’opportunità di visitare una scuola locale dove si usa il metodo flipped classroom. Abbiamo anche potuto visitare alcune delle maggiori attrazioni dell’isola tra cui geyser, cascate, parchi carichi di storia e meraviglie naturali, paesi e città.

La prossima tappa del progetto sarà: “BUILDING ENTREPRENEURIAL BRIDGE” e prevede un viaggio in Romania in collaborazione con il Liceul Tehnologic Virgil Madgearu, Roșiori de Vede, una scuola di economia. Questa parte del progetto si focalizzerà sullo sviluppo delle capacità imprenditoriali degli studenti per aumentare il loro potenziale nel mercato del lavoro e dell’imprenditoria, in particolare in questo periodo post-pandemico. Tra gli argomenti che verranno trattati: strategie per generare nuove idee di business, disegnare un business plan, applicare la SWOT analysis per valutare la capacità competitiva dell’azienda e il suo potenziale, la creazione di un business e la promozione online dell’azienda. Sono previste inoltre visite alle principali attrazioni di Bucarest e dintorni. Il viaggio si terrà dal 2 al 5 ottobre 2022.

Per partecipare:

Scarica il bando

Allegato A – Candidatura

Allegato B – Consenso dei genitori