DIRETTORE TECNICO (Attività funebre)

CHI È IL DIRETTORE TECNICO?

Il Direttore tecnico addetto alla trattazione degli affari è dotato di funzioni direttive; è in grado di gestire l’impresa funebre come azienda commerciale, curando gli aspetti commerciali e le relazioni di marketing, svolgendo le pratiche amministrative e gestendo, se presenti, le sedi commerciali.
Le funzioni di direttore tecnico possono essere assunte anche dal titolare o legale rappresentante dell’impresa funebre, previa frequenza del percorso formativo.
Coloro che hanno acquisito il titolo di direttore tecnico, possono operare anche in qualità di addetto alla trattazione di affari e come operatore funebre.
Verrà rilasciato un attestato di competenze, valevole in Regione Lombardia.

REQUISITI DI AMMISSIONE AL PERCORSO

• aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso.
• diploma di scuola secondaria di 11° grado (diploma di maturità). Per chi ha conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di
• valore che attesti il livello di scolarizzazione (documento rilasciato dall’ambasciata italiana nel paese di provenienza).
• permesso di soggiorno in corso di validità.
• capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana
• valutata tramite un test di ammissione.

COMPETENZE

• Gestire la promozione e l’esercizio dell’attività funebre
• Predisporre e gestire l’accoglienza del cliente
• Eseguire il confezionamento e il trasporto del feretro
• Esecuzione del servizio funebre nel rispetto delle norme di salute e sicurezza sul lavoro e di salvaguardia ambientale

Destinatari: Adulti

Certificazione: Attestato di competenza

*Al fine di sostenere l’esame finale è necessaria la frequenza obbligatoria di almeno il 90% delle ore

Costo: 790,00€

Durata: 60 ore

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE: