diventa operatore socio sanitario
L’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) è un operatore di interesse sanitario che svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto lavorativo sia sociale che sanitario. L’O.S.S. aiuta a mantenere il benessere psicofisico dell’utente, evita i rischi di emarginazione, supporta l’utente negli aspetti di autonomia professionale, collabora con altre figure professionali presenti nelle strutture in cui lavora (ass. sociale, medico, psicologo, infermiere, fisioterapista, educatore, animatore). L’Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività sia nel settore socio assistenziale sia in quello sanitario.
CERTIFICAZIONE FINALE (previo il superamento di un esame conclusivo con giudizio di idoneità)
“Attestato Regionale di competenze OSS” (valevole sul territorio nazionale)
Per l’iscrizione al corso è necessario sottoscrivere una domanda di iscrizione, completa di dati anagrafici, fotocopia della carta d’identità, codice fiscale, titolo di studio previsto.
REQUISITI DI AMMISSIONE
- Aver 18 anni di età compiuti alla data di iscrizione
- Diploma di scuola media superiore o qualifica professionale
- Certificato di idoneità alla mansione
- Possesso di certificazione Green Pass
INDICAZIONI PER GLI ALLIEVI STRANIERI
- Copia del titolo di studio conseguito all’estero conforme all’originale con dichiarazione di valore attestante la autenticità del titolo.
- Test d’ingresso che rimane agli atti dell’AFP riguardante la capacità d’espressione e comprensione orale e scritta della lingua italiana tale da consentire la partecipazione al percorso formativo
- Permesso di soggiorno in corso di validità
- Possesso di certificazione Green Pass
Per l’ammissione al corso è prevista una “selezione orientativa” scritta e orale volta a verificare il livello culturale e per stranieri anche la padronanza della lingua italiana. Una volta raggiunto il numero minimo di 20 allievi idonei, il corso verrà attivato.
Tutti i documenti devono essere presentati al momento dell’iscrizione al corso
Il corso ha una durata complessiva di 1.000 ore
Formazione d’aula
450 ore articolate nelle seguenti aree disciplinari:
- Legislativo – Istituzionale;
- Psicologia e sociale;
- Tecnico – operativa;
- Igienico – sanitaria e farmacologica
Formazione pratica
100 ore di esercitazioni da svolgersi in sala esercitazioni adibita a stanza di struttura ospedaliera completa di presidi ed ausili.
Tirocinio
450 ore da svolgersi presso strutture socio-assistenziali e sanitarie accreditate SSR.
La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore totale.
Il Corso ha un costo di 1980,00€ pagabile in rate
Acconto per conferma della propria iscrizione dopo aver sostenuto il test d’ ingresso: 110,00€
Quota da versare il primo giorno di corso: 690,00€
Quota da versare entro il giorno prima del primo tirocinio: 590,00€
Quota da versare entro il giorno prima del secondo tirocinio: 590,00€
Il corso è attivabile presso tutte le sedi di AFP Patronato San Vincenzo
Scegli la sede di tuo interesse per sapere date e orari di avvio dei corsi:
OSS MATTUTINO
APERTE LE ISCRIZIONI
Avvio previsto Settembre 2023
da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.45
In fase di programmazione
In fase di programmazione
Per maggiori informazioni contattare l’Agenzia per il Lavoro
Telefono / Whatsapp 035/4247228 (Int.2)
E-mail: agenzialavoro@afppatronatosv.org