CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO A BERGAMO
L’Assistente familiare svolge la sua attività in ambito socio-assistenziale a ore o anche in regime di convivenza presso il domicilio della persona con diversi livelli di autosufficienza psico-fisica (anziano, malato, disabile ecc.). Garantisce la sua presenza presso il domicilio svolgendo attività di assistenza diretta alla persona e di sostegno ai familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere psico-fisico, riducendo il rischio di isolamento e di emarginazione.
L’assiste in tutte le attività della vita quotidiana, mantenendo le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti domestici, aiutando nell’espletamento delle funzioni personali fisiologiche e anche, se richiesto, mettendosi in relazione con gli operatori professionali preposti all’assistenza socio-sanitaria.
- Il corso ha una durata complessiva di 160 ore;
- Si svolge dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.45 (4 ore al giorno);
- Per l’ammissione al corso è prevista una selezione orientativa;
- Un tutor sarà presente ogni giorno per accompagnarti nel tuo percorso formativo.
La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore
Al termine del percorso, verrà rilasciato un Attestato di competenze ai sensi della L.R. 19/2007 fondamentale per la ricerca del lavoro.
PROGRAMMA
Durata del corso
Il corso prevede 160 ore divise in due corsi distinti:
- Modulo introduttivo 40 ore
- Modulo base 120 ore
La formazione teorico/pratica, tenuta da infermieri, fisioterapisti, psicologi, assistenti sociali e sociologi, si svolgerà in una sala esercitazioni adibita a stanza di degenza completa di presidii e ausili.
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO
Aver 18 anni di età compiuti alla data di iscrizione al corso.
Per le persone straniere: essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo documentato dall’avvenuta presentazione della domanda stessa.
Per i cittadini non italiani è necessario possedere il certificato B1 di conoscenza della lingua italiana (se si ha conseguito un titolo di studio in Italia non è necessario possedere il certificato B1).
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di un colloquio di orientamento e attitudinale.
Per informazioni e iscrizioni
agenzialavoro@afppatronatosv.org – tel.035/4247228 int. 2 (Agenzia Lavoro)
AFP PATRONATO SAN VINCENZO – VIA M. GAVAZZENI,3 – BERGAMO C/O AGENZIA PER IL LAVORO (APPENA FUORI DAL SOTTOPASSO DELLA STAZIONE FS)