Programma Erasmus+
Progetto n°612131-EPP-1-2019-1-IT-EPPKA3-IPI-SOC-IN
Titolo: “Raise Against Intolerance. New Bridges On the Web”– RAIN.BOW

Sito web di progetto: https://www.rainboweurope.eu/
Il progetto RAINBOW mira a promuovere l’inclusione sociale e i valori positivi attraverso l’introduzione di metodi educativi non formali nella scuola. Il progetto creerà una comunità eterogenea che sarà formata per creare e promuovere campagne di tolleranza e pace. Grazie all’approccio progettuale ogni target group (insegnanti delle superiori e studenti) interiorizzeranno concetti e strategie che gli permetteranno di promuovere i valori comuni e le competenze civiche.
All’inizio del progetto, i partner elaboreranno un’inchiesta sulle competenze sociali, civiche e la consapevolezza dei valori fondamentali degli insegnanti e degli studenti. In seguito ai risultati della ricerca il partenariato elaborerà un programma formativo per gli insegnanti e il materiale educativo per gli studenti per sviluppare competenze e consapevolezza nei valori fondamentali di pace, tolleranza e eque opportunità.
Un European Values contest sui diritti fondamentali, il rispetto, la pace e la cittadinanza attiva sarà organizzato nel 2022 ed in seguito sarà realizzato un “European Values Camp” dove i target group sperimenteranno insieme i moduli formativi e rielaboreranno materiali e strumenti. Durante il campo, i target group produrranno una “Values Campaign” diffusa.
Il progetto presenta quattro aspetti innovativi:
- La combinazione di un approccio top-down and bottom-up. Insegnanti e studenti saranno formati (top-down) e svilupperanno una campagna informativa alternativa e nuovi metodi formativi (bottom-up).
- L’apprendimento cooperativo ed intergenerazionale. All’European Values Camp, insegnanti e studenti lavoreranno insieme e saranno al medesimo tempo formatori ed allievi. Svilupperanno fiducia reciproca dimostrando la possibilità di collaborare fra generazioni e ruoli diversi. Grazie al materiale sviluppato durante il percorso formativo gli insegnanti svilupperanno una maggior empatia e saranno in grado di lavorare con gli studenti come loro partner nello sviluppo del processo educativo.
- Creazione di una comunità europea di valori. Tutti coloro che hanno una responsabilità educativa abbandoneranno il loro isolamento ed inizieranno a creare ponti gli uni verso gli altri per contribuire alla diffusione di messaggi di collaborazione, pace, tolleranza e democrazia. I gruppi target produrranno interventi sussidiari.
- Educazione non-formale. Il progetto utilizzarà l’esperienza e i metodi dell’educazione non-formale, che utilizzano le associazioni giovanili pe trasferirle nel sistema scolastico. Tale approccio permetterà da un lato di cambiare la prospettiva degli insegnanti verso gli allievi ed i giovani più in generale e dall’altro per cambiare il loro approccio verso gli studenti al fine di rendere il loro insegnamento più efficace.
Il Progetto RAINBOW ha una durata di 3 anni a partire da Gennaio 2020 fino a Gennaio 2023.
Partner di progetto:
Ente Capofila:
Associazione Formazione Professionale del Patronato San Vincenzo – Italy
Partner:
Center of Creative Training Association (CCTA) – Bulgaria
La Ligue de L’Enseignement – France
University of Valahia in Targoviste (UVT) – Romania
Associació per a la creació d’estudis i projectes socials (CEPS Projectes Socials) – Spain
Catholic Education Flanders – Belgium
National Centre for Salesian Works – Vocational Education and Training Centres (CNOS-FAP) – Italy
Documenti del progetto
I documenti, scaricati e compilati, devono essere inviati a progettazione@afppatronatosv.org